Organizzare un matrimonio può essere divertente tanto quanto stressante…ma sapreste elencarmi tutti i passaggi necessari per l’organizzazione di un matrimonio?
In base alla mia esperienza molte coppie hanno spesso sostenuto che i mesi precedenti al matrimonio possono essere davvero estremamente stressanti e difficili; molte coppie si mettono alla prova giusto durante questo periodo. In questo modo quel tempo che andrebbe dedicato al vostro amore e al vostro giuramento di condivisione di ogni giorno da ora e per sempre, rischia di diventare inutilmente fonte di stress e incomprensioni.
Dunque, come evitare tutto questo? Scegliendo una wedding planner voi e i vostri ospiti vivrete una giornata indimenticabile piena di gioia senza preoccupazioni.
Prima di entrare nel dettaglio della figura professionale e dei suoi compiti, vorrei sfatare insieme a voi alcuni falsi miti sulle wedding planner.
- Wedding Planner = “Lusso”: soprattutto qui in Italia dove la professione non è ancora riconosciuta e spesso sottovalutata, molti futuri sposi pensano che il nostro servizio sia esclusivamente d’élite e quindi inaccessibile per tutte le tasche. Non è affatto così;
- Wedding Planner = “Facchino tutto fare”: durante le nozze la wedding planner non è colei che “accende solo le candele” o “infiocchetta le sedie” come spesso accade di vedere nei film. Certo lì sembra tutto facile e perfetto ma la verità è che non è come in un film…ma può diventarlo!
- Wedding Planner = “Sostituta”: la wedding planner vi ascolterà e consiglierà su ogni cosa ma sarete sempre e solo voi a decidere e dare l’ultima parola, non IO.
La wedding planner è quella figura che organizza e crea il giorno più importante della tua vita, il tuo matrimonio, coordinando tutti i servizi da voi scelti per vivere una giornata senza stress.
La wedding planner fa da tramite tra la coppia di sposi e i diversi fornitori per far sì che delegando a lei tutta la parte burocratica e tecnica gli sposi possano solamente pensare a come sarà il loro grande giorno.
Non pensiate che l’aiuto professionale di una wedding planner possa incidere eccessivamente sul vostro budget! Tutt’altro…alla fine dei conti insieme a me riuscirete a rimanere nel budget predisposto e se non avete in mente una cifra, nessun problema, ascoltando i vostri desideri, i vostri gusti e necessità riusciremo a creare il budget ideale e capire insieme come poter organizzare al meglio il vostro giorno memorabile!
Oltre alla gestione economica vera e propria, affiancandovi a me, risparmierete forze, tempo ed energie così da arrivare al grande giorno felici e pronti a godervi ogni attimo.
5 buoni motivi per scegliere una Wedding Planner
Detto ciò ecco a mio parere, 5 buoni motivi per cui scegliere una wedding planner:
- Risparmio di tempo ed energie;
- Consigli mirati su tutto l’aspetto organizzativo, dalla ricerca della location al design del matrimonio;
- Risparmio economico perché la wedding planner gestendo il budget da voi deciso saprà destinare ad ogni servizio le giuste risorse e grazie anche alle sue conoscenze e rapporti professionali, farvi risparmiare economicamente;
- Problem solving: nel momento in cui si viene a creare un qualsiasi tipo di problema sia durante l’organizzazione stessa del matrimonio sia durante la giornata vera e propria, la wedding planner lo risolverà al meglio per voi;
- “Stare senza pensieri”…nonché godersi appieno il giorno del matrimonio senza dover pensare a tutto quello che gravita attorno; vivrete appieno ogni momento del vostro matrimonio perché la vostra wedding planner “vi guarderà sempre le spalle”!
4 esempi pratici per scegliere una Wedding Planner
E se siete ancora indecisi…ecco 4 esempi pratici per cui scegliere una wedding planner:
- Budget: hai trovato l’abito dei tuoi sogni ma non pensavi di spendere così tanto? Ti ritrovi ora a dover decidere se rinunciare alle partecipazioni che hai sempre immaginato oppure alle decorazioni floreali per il tuo ricevimento? Ci sono io, non vi preoccupate, riusciremo a fare tutto rimanendo nel budget predisposto;
- Memo: vi ricorderò le diverse scadenze per i vari pagamenti ai fornitori così da tener tutto sotto controllo;
- Confusione: se vi è mai capitato di partecipare ad un matrimonio ed assistere a scene come la damigella d’onore o la sorella della sposa che dà il via all’entrata in Chiesa e ai musicisti oppure che corrono di qua e di là per preparare la tavola con le varie decorazioni, ecco, tutto questo non succederà mai! Io sarò la regista di quel giorno coordinando il wedding team che avremo creato insieme!
- Personalizzazione: io organizzerò insieme a voi una giornata unica ed indimenticabile creando un matrimonio completamente cucito su misura per voi!
In conclusione la wedding planner è la figura professionale che pianifica, progetta, organizza e coordina completamente il vostro matrimonio. Attraverso la sua consulenza sarà in grado di gestire al meglio il vostro budget, proponendovi fornitori fidati e professionali che daranno vita al vostro grande giorno. La wedding planner durante il matrimonio sarà la regista di ogni momento, seguendo una time line ben precisa e studiata su misura per voi: coordinerà la squadra di professionisti scelti curando ogni minimo dettaglio; sarà sempre al vostro fianco dall’inizio alla fine della vostra giornata speciale ma non dimenticatevi del viaggio intrapreso insieme a lei nei mesi o anni precedenti a questo giorno.
Siete pronti a viaggiare insieme a me? Contattatemi e partiremo subito!